Servizi per il Turismo Culturale e Ambientale

 

Servizi per il Turismo Culturale e Ambientale

 

Esedra Escursioni

Operiamo dal 1998 nel campo dei servizi per il turismo culturale e ambientale promuovendo la tutela, la conoscenza, la divulgazione del patrimonio culturale e naturalistico del territorio del Marghine e della Planargia, offrendo una serie di servizi che consentano di avvicinarsi all'affascinante realtà culturale sarda.

Musei

Gestiamo il sistema museale di Macomer che comprende i siti archeologici di Tamuli, Necropoli di Filigosa, Nuraghe Santa Barbara e Nuraghe Succuronis. Abbiamo inoltre creato il Museo etnografico "Le arti antiche" che attualmente è sotto la nostra gestione.

Gite ed Escursioni

Organizziamo gite ed escursioni, accompagniamo gruppi, scolaresche, associazioni, residenti e turisti in percorsi naturalistici, storici archeologici di vari livelli di difficoltà a piedi e in fuoristrada, sia nel territorio del Marghine-Planargia che in tutta la Sardegna. Promuoviamo itinerari di carattere folklorico-culturale con pranzi e degustazioni di prodotti tipici locali.

Team

Il nostro Team è altamente professionale nel campo del turismo culturale e ambientale Infatti mettiamo a disposizione guide turistiche e guide ambientali escursionistiche (iscritte regolarmente all'Albo Regionale delle Professioni Turistiche), tecnici dei servizi educativi e didattici con funzione di promozione esterna, laureati in valorizzazione dei beni culturali e creazione di eventi, archeologi

Trenino Verde Point

Come Trenino Verde Point  ufficiale dell'ARST, promuoviamo e organizziamo gli itinerari del Trenino Verde per la tratta turistica a scartamento ridotto Macomer - Bosa, costruita nel lontano 1888.

Su Cantareddu

Gestiamo il rifugio montano ubicato in località "Su Cantareddu" presso la montagna di Sant'Antonio a Macomer, la cui struttura, situata a circa 700 m s.l.m., è inserita in un'area di rilevante interesse naturalistico e importanti resti archeologici. Da evidenziare che i suoi locali offrono la possibilità di organizzare pranzi tipici, manifestazioni, incontri, convegni immersi in un'oasi di verde e a pochi chilometri dalla città.

Servizi

Info e News

Visita i siti archeologici
Visita i siti archeologici
Download la brochure
TRAMA'ndare

TRAMA'ndare

Un viaggio nella tradizione lanaria della Sardegna
FERRAGOSTO 2023

FERRAGOSTO 2023

Desideri passare una giornata di Ferragosto fuori dai circuiti di massa, lontani dal caos e dallo stress “giornaliero” ?
TAMULI...NELLA NOTTE DI SAN LORENZO
TAMULI...NELLA NOTTE DI SAN LORENZO
Anche quest'anno l'appuntamento dell'Estate è "๐™๐™–๐™ข๐™ช๐™ก๐™ž .. ๐™ฃ๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™‰๐™ค๐™ฉ๐™ฉ๐™š ๐™™๐™ž ๐™Ž๐™–๐™ฃ ๐™‡๐™ค๐™ง๐™š๐™ฃ๐™ฏ๐™ค" ๐Ÿ‘‰Il 10 Agosto vi aspettiamo nell'Area archeologica di Tamuli - Macomer
LE ESCURSIONI DI LUGLIO
LE ESCURSIONI DI LUGLIO
Entriamo nel vivo dell'Estate!๐ŸŒž๐ŸŒž Scegli la tua escursione preferita per il mese di luglio๐Ÿ–๐Ÿ•๐Ÿž
La Notte di San Giovanni
La Notte di San Giovanni
๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿฏ ๐—š๐—œ๐—จ๐—š๐—ก๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿ‘ ๐˜€๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—น'๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป: ๐—Ÿ๐—” ๐—ก๐—ข๐—ง๐—ง๐—˜ ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—”๐—ก ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ, ๐™ก๐™– ๐™ฃ๐™ค๐™ฉ๐™ฉ๐™š ๐™ฅ๐™ž๐™ชฬ€ ๐™ž๐™ฃ๐™˜๐™ง๐™š๐™™๐™ž๐™—๐™ž๐™ก๐™š ๐™™๐™š๐™ก๐™ก’๐™–๐™ฃ๐™ฃ๐™ค.
I viaggi del Trenino Verde 2023
I viaggi del Trenino Verde 2023
๐Ÿ“Œ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿฑ ๐—”๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ ๐‘ญ๐’Š๐’๐’‚๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’•๐’–๐’•๐’•๐’Š ๐’Š๐’ ๐’„๐’‚๐’“๐’“๐’๐’›๐’›๐’‚! Riparte la stagione del ๐“๐ซ๐ž๐ง๐ข๐ง๐จ ๐•๐ž๐ซ๐๐ž ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐š ๐Œ๐š๐œ๐จ๐ฆ๐ž๐ซ - ๐“๐ซ๐ž๐ฌ๐ง๐ฎ๐ซ๐š๐ ๐ก๐ž๐ฌ, sentire nuovamente il fischio del treno sarà di nuovo emozionante, ripartire poi con la carrozza storica Bauchiero lo…