Viaggio di istruzione a Bosa
Alla corte dei Malaspina e navigazione del Temo
I colori del fiume, i vicoli nascosti del quartiere medievale, le piccole casette tutte colorate, il castello che domina dall’alto….. QUESTA E’ BOSA!
Arrivo a Bosa e incontro con la guida della Soc. Coop. Esedra. L’itinerario parte dalla cattedrale di S. Maria Immacolata, con i suoi dipinti e le sue opere d’arte, si prosegue percorrendo gli slarghi, i viottoli, i camminamenti dell’antico quartiere medievale di Sa Costa, le cui abitazioni conservano ancora i meravigliosi decori in stile gotico-aragonese, si arriva ai piedi del castello Malaspina con la possibilità di visitare il suo interno e la chiesetta dedicata alla Madonna di Regnos Altos, che conserva un intero ciclo di affreschi risalenti al XIV secolo.(Facoltativo) .
Dopo il pranzo in ristorante (facoltativo) il nostro viaggio prosegue con la navigazione del fiume Temo con un percorso di circa un’ ora, durante il quale è possibile percepire la magia del passato di questo antico borgo: il quartiere artigianale delle antiche Concerie, il Ponte Vecchio in trachite, i luoghi dove sorgeva la città romana di Bosa Vetus e l’antica cattedrale di S. Pietro Extramuros.
NAVIGHIAMO TUTTI SEDUTI IN MASSIMA SICUREZZA, CON NOI LA GUIDA È A BORDO.
Inoltre si può visitare:
-Il Museo delle Conce
-La Chiesa Romanica di S. Pietro Extramuros
-Il Castello Malaspina
-Museo Casa Deriu e Pinacoteca Comunale
-Possibilità di fare il giro della città con il Trenino Lillipuziano
-Una gratuità ogni 25 paganti
Online Bookings
Book your excursion
Scarica i cataloghi
-
Catalogo-escursioni.pdf - (9,700.94 KB)
-
Catalogo-scuole.pdf - (14,770.21 KB)
-
Catalogo-trenino-verde.pdf - (1,657.19 KB)