The Green Train of Sardinia

Gita scolastica con il trenino Verde della Sardegna

Trenino Verde Macomer - Bosa

trenino_e_nuraghe_succuronis_2014.JPGArrivo a Macomer, incontro con gli operatori della Soc. Coop. Esedra. Partenza con il Trenino dalla stazione di Macomer (vostro pullman a seguito). Lasciati gli ampi tancati delimitati dai muretti a secco, si arriva a Sindia per la visita guidata alle rovine dell'abbazia cistercense di Santa Maria di Corte, voluta da Gonario, giudice di Torres nel XII secolo. Il treno prosegue la sua corsa entrando in Planargia e, superato Tresnuraghes, si costeggia la vallata di Modolo per osservare i numerosi vigneti in cui si produce la "Malvasia di Bosa". Si prosegue verso il mare percorrendo il tratto della linea che si affaccia sulla costa bosana, delimitata a nord dall'aspro profilo di Capo Marargiu. Dopodichè si arriva al capolinea, la stazione di Bosa Marina. Pranzo in ristorante.(facoltativo)

Nel pomeriggio visita alla cattedrale di Santa Maria e all'antico quartiere medievale di Sa Costa.

Minimo 35 partecipanti paganti

Il costo per singolo partecipante è comprensivo di :

  • IVA
  • Noleggio Trenino verde (Macomer –Bosa)
  • Guida Turistica all'interno del treno
  • Visite guidate Pranzo in ristorante (un primo, un secondo, contorno, frutta o gelato, acqua). (Facoltativo). Su richiesta possibilità di menù alternativi per insegnanti e/o accompagnatori.Trasporto in pullman escluso

Online Bookings

Book your excursion

Scarica i cataloghi

Services

Gite scolastiche

Laboratori archeologici e naturalistici, tour guidati tra i siti archeologici e i centri storici di Bosa e Macomer, campi scuola naturalistici nel bosco di Badde 'e Salighes e Sant'Antonio. Guardate le nostre offerte alla voce Viaggi & Laboratori Scuola e richiedeteci subito un preventivo!

Visita la pagina


loghi.gif

logo_sardegna_promozione-web.png