Simulated archaeological excavating

Viaggio di istruzione a Macomer

Laboratorio di scavo archeologico simulato

IMG_4454.JPG

Arrivo a Macomer, incontro con gli operatori della Società Cooperativa Esedra. Visita al complesso archeologico di Tamuli, situato nei pressi della Montagna di Sant'Antonio. Il sito è costituito da un nuraghe di tipo complesso, da un esteso   villaggio di capanne e da tre tombe dei giganti, una delle quali è adornata da sei Betili, tre maschili e tre femminili,  allineati sul fianco sinistro.

Di seguito, all'interno di una accogliente struttura, nel centro storico di Macomer, ai ragazzi impegnati nelle attività di scavo archeologico simulato.Pranzo in agriturismo o ristorante (facoltativo). Nel pomeriggio visita al Museo Etnografico “Le Arti Antiche”, o in un altra località da concordare.
 

Il costo per singolo partecipante è  comprensivo di: IVA
Attività di educazione ambientale
Guida Turistica e Tecnico dei servizi educativi edidattici  a disposizione per tutto il giorno
Ingresso e visita guidata al sito archeologico di Tamuli e al Museo Etnografico.
Pranzo in agriturismo o ristorante (un primo, un secondo, contorno, frutta o gelato, acqua) (Facoltativo)
Trasporto escluso.

Il laboratorio può essere adattato per esigenze didattiche alle varie epoche, nuragica e prenuragica.

Online Bookings

Book your excursion

Scarica i cataloghi

Services

Gite scolastiche

Laboratori archeologici e naturalistici, tour guidati tra i siti archeologici e i centri storici di Bosa e Macomer, campi scuola naturalistici nel bosco di Badde 'e Salighes e Sant'Antonio. Guardate le nostre offerte alla voce Viaggi & Laboratori Scuola e richiedeteci subito un preventivo!

Visita la pagina


loghi.gif

logo_sardegna_promozione-web.png