Escursione nel Monte Sant'Antonio

escursioni_naturalistiche.jpgIl Monte di Sant' Antonio è un rilievo di origine vulcanica alto circa 800 metri di grande valore ambientale, naturalistico e archeologico, dal quale si gode un panorama di grande suggestione su tutto il territorio circostante. Alla sommità dell'altura si trova la piccola chiesa campestre dedicata a Sant'Antonio da Padova. Il percorso parte dal rifugio "su Cantareddu" ubicato all'interno dell'omonimo parco dendrologico, con attorno i caratteristici "Suiles" ossia antichi ricoveri per i maiali, utilizzati in passato dai pastori della zona. Lungo il percorso che conduce al monte, ci soffermiamo ai bordi di  "Sa Ucca e S'Inferru", una voragine di probabile natura vulcanica, esplorata e censita nel 2011 dalla Soc. Esedra in collaborazione con il Gruppo Speleologico di Cagliari. Lasciato il sentiero camminiamo a vista dentro il bosco, fino ad inerpicarci ai piedi del Nuraghe Ascusa, un esempio di nuraghe monotorre nascosto nella fitta vegetazione. Ripreso il sentiero "Intro 'e Monte", lo stesso che si percorre il 12 e il 14 di Giugno in occasione della Festa dedicata al Santo di Padova, dopo circa 40 minuti raggiungiamo il parco di Sant'Antonio.

Escursione nel Monte Sant'Antonio, Macomer

Escursione facile e adatta a tutti
Durata: 1/2 giornata
Periodo consigliato: da Febbraio/Giugno e Settembre/Novembre
è richiesta la prenotazione 

Calendario Escursioni

Scegli la tua escursione e prenota subito!
 

Scarica i cataloghi

Servizi

Gite scolastiche

Laboratori archeologici e naturalistici, tour guidati tra i siti archeologici e i centri storici di Bosa e Macomer, campi scuola naturalistici nel bosco di Badde 'e Salighes e Sant'Antonio. Guardate le nostre offerte alla voce Viaggi & Laboratori Scuola e richiedeteci subito un preventivo!

Visita la pagina


loghi.gif

logo_sardegna_promozione-web.png