Escursione all'Isola dell'Asinara
L'escursione all'Isola Asinara, l'isola dei curiosi asinelli bianchi , permette di scoprire e conoscere un piccolo paradiso terrestre, dal 1997 Parco Nazionale, le cui caratteristiche principali sono dovute agli oltre cento anni di isolamento. Percorrendo l'unica strada presente sull'isola sarà possibile visitare i "luoghi storici" dell'Asinara, come la rada di Fornelli, la stazione sanitaria di Cala Reale e i "periodi" per la quarantena e il piccolo villaggio di Cala d'Oliva. Notevoli anche le bellezze ambientali e paesaggistiche che si incontreranno lungo il percorso, come ad esempio Cala sant'Andrea, gli isolotti di Cala di Sgombro.
Escursione a Stintino e Alghero
Situato sul promontorio di Capo Falcone, Stintino è una delle località turistiche più rinomate e conosciute della Sardegna, soprattutto per la trasparenza e il colore turchese del mare. L'escursione ci farà trascorrere momenti meravigliosi in una delle più belle spiagge di Stintino. Proseguendo per Alghero, rimarrete affascinati dall'imponenza dei suoi bastioni, eretti in età medievale come protezione alla città, dal pittoresco centro storico e dalla bellezza dei suoi tesori artistici e architettonici. Alghero, infatti, vanta un glorioso passato come l'unica città catalana in Sardegna, caratteristica che mantiene ancora oggi nel suo dialetto, nelle sue tradizioni e nella sua cucina.
Il Trenino Verde dell' Ogliastra
La Nostra escursione a bordo del Trenino Verde dell' Ogliastra, parte dalla stazione di Villagrande e prosegue in direzione Sadali. E' senza dubbio una delle escursioni più suggestive che ci portano ad attraversare i boschi delle montagne più alte dell'isola, quelle del Massiccio del Gennargentu percorrendo una parte della linea ferroviaria turistica che con i suoi 159 km è la più lunga d'Italia e, non a torto, definita una delle più belle d'Europa. Raggiunta la stazione che Sadali , l'escursione proseguirà con la visita guidata delle grotte carsiche di Is Janas (Le Fate), Le grotte, che racchiudono una lunghezza di circa 300 metri, sono ricche di concrezioni di stalattiti e stalagmiti dalle forme uniche e originarie,con una fauna cavernicola unica nel suo genere.
Escursione in Barbagia: Orgosolo, Nuoro e Mamoiada
L'escursione ci porta nel cuore della provincia di Nuoro, per scoprire gli aspetti più caratteristici di un territorio dove il tempo sembra essersi fermato. Visiteremo Nuoro con i suoi bellissimi musei, capoluogo dell'omonima provincia dal 1926, Orgosolo, sicuramente fra i paesi più famosi della zona, diventato importante meta turistica per la presenza dei singolari Murales testimonianze uniche e tangibili della storia sarda e non, sullo sfondo dello spettacolare paesaggio del Supramonte. Così come è meritevole di una visita il piccolo centro di Mamoiada, famoso per le sue pittoresche maschere carnevalesche: i Mamuthones e gli Issohadores.
Gite in Barca o gommone
Non si può venire in Sardegna e non concedersi lo sfizio di una gita lungo la costa in una tante meravigliose località dell'isola. La società Esedra, collabora da anni con varie società di charter sparse in tutta la Sardegna e seleziona per voi le migliori escursioni per la vostra vacanza.
Arcipelago De La Maddalena
Si raggiunge il piccolo centro di Palau e ci si imbarca in una delle motonavi autorizzate per l'escursione fra le isole. Si costeggia l'isola madre, La Maddalena, per puntare poi la rotta verso lo specchio di mare soprannominato "le piscine naturali" per le acque cristalline e i meravigliosi fondali, dove è prevista una breve sosta per la balneazione. La navigazione prosegue poi verso l'isola di Budelli per ammirare la famosa "Spiaggia Rosa" per giungere all'isola di Santa Maria, dove è possibile sostare nella spiaggia o fare una piacevole passeggiata verso il faro. Pranzo a bordo della barca. Nel pomeriggio sosta presso l'isola di Spargi dove è possibile fare il bagno nella suggestiva Cala Corsara.
Golfo di Orosei
Si raggiunge la località turistica di Cala Gonone in territorio di Dorgali. Da qui si parte in gommone per trascorrere una bellissima giornata nel Golfo di Orosei. La nostra guida, oltre ad essere esperta della navigazione, sarà in grado di illustrare le insenature, le grotte e i vari segreti della costa orientale. Durante la navigazione costeggieremo le varie calette del golfo con la sosta nelle splendide spiagge di Cala Biriola, Cala dei Gabbiani o Cala Mariolu, Cala Luna.
Durante l'escursione sarà possibile decidere se effettuare la visita la Grotte del Bue Marino o alla grotta del Fico. (Biglietto d'ingresso escluso).
Calendario Escursioni
Scegli la tua escursione e prenota subito!
Scarica i cataloghi
-
Catalogo-escursioni.pdf - (9.700,94 KB)
-
Catalogo-scuole.pdf - (14.770,21 KB)
-
Catalogo-trenino-verde.pdf - (1.657,19 KB)