Orienteering e Educazione Ambientale nel Monte di Sant'Antonio
Il "Monte di Sant'Antonio" nasconde angoli di grande pregio ambientale. Nel percorso "Su Cantareddu - Nuraghe Ascusa", di facile percorrenza e adatto a tutti, esploriamo giocando, gli aspetti di un'area classificata di Rilevante Interesse Naturalistico (RIN) con flora ricca e variegata, là dove i boschi di roverelle e agrifogli di grandezza straordinaria dominano l'intero paesaggio.
LABORATORIO 1
IL MIO AMICO BOSCO Laboratorio di Esplorazione e Creatività
Le attività proposte si svolgono presso l'area di interesse naturalistico Su Cantareddu e e presso il vivaio forestale gestito da Forestas. I ragazzi verranno guidati alla scoperta del bosco, all conoscenza dei vari aspetti della flora e del paesaggio boschivo e delle differenti specie vegetali. Verrà stimolata la capacità all'orientamento, all'osservazione e al riconoscimento delle specie botaniche più frequenti incontrate.
Programma:
- Arrivo a Macomer e incontro con la guida della Soc. Coop. Esedra.
- Trasferimento presso il vivaio forestale dell'Ente foreste a Macomer e visita allo stesso.
- Subito dopo trasferimento presso l'area di Su Cantareddu e passeggiata guidata alla scoperta del bosco, delle sue caratteristiche e delle differenti specie che lo caratterizzano, con stimolo all'osservazione e raccolta di materiale.
- Pranzo al sacco
- Nel pomeriggio Attività laboratoriale di composizione con materiale naturale e disegno. I ragazzi saranno guidati alla realizzazione di un piccolo erbario e a dare libero sfogo alla fantasia realizzando proprie composizioni con il materiale naturale raccolto durante la passeggiata
LABORATORIO 2
E IO TI RIUSO.. Dalla carta alla carta. Laboratorio di riciclo creativo
le attività proposte si svolgono presso l'area di interesse naturalistico di Su Cantareddu e mirano a coinvolgere attivamente i bambini , sensibilizzarli sui temi del riuso, del riciclo e del rispetto per l'ambiente e renderli più consapevoli e sostenibili nei loro gesti quotidiani.
Programma:
- Arrivo a Macomer e incontro con la guida della Soc. Coop. Esedra.
- Trasferimento presso l’area di Su Cantareddu e passeggiata guidata alla scoperta del bosco, delle sue caratteristiche e delle differenti specie che lo caratterizzano, a caccia dell’Intruso… ovvero suscitare nei ragazzi una consapevolezza maggiore sugli effetti che ogni nostra azione produce sull'ambiente,
- Pranzo al sacco presso la struttura
- Nel pomeriggio Attività laboratoriale di riciclo. Verrà proposto ai ragazzi il riciclo della carta, materiale che quotidianamente si utilizza di più. L’attività coinvolgerà i ragazzi nel realizzare un loro foglio di carta riciclata da decorare e trasformare dando sfogo alla fantasia
Per avere maggiori informazioni sui costi e sulle modalità di svolgimento e il tuo preventivo personalizzato contattaci ai numeri +39 0785 743044 - +39 3479481337 o scrivici una mail a info@esedraescursioni.it