Ore 9:15 arrivo alla stazione di Macomer e incontro con le guide della Soc. Coop. Esedra e trasferimento in bus presso l’abbazia cistercense di Santa Maria di Corte. Sosta e visita guidata alle rovine dell’antico complesso medievale, datato al 1147 e considerato fra i più antichi d’Europa.
Al termine partenza a bordo del Trenino Verde. Il treno inizia la sua corsa lungo l’altipiano basaltico addentrandosi in territori segnati dall’antica tradizione pastorale, per poi proseguire fino alla stazione di Tresnuraghes per la degustazione della Malvasia e dolci di Carnevale
Al termine della degustazione il treno continua la sua corsa in un susseguirsi di paesaggi dominati dai famosi vigneti di Malvasia arrampicandosi lentamente sulle suggestive curve delle colline che circondano Bosa.
Dopo aver costeggiato l’arenile e il golfo di Bosa si giunge al capolinea, la stazione di Bosa Marina.
Trasferimento a Bosa Città per partecipare a S’ATTITTIDU, il Carnevale tradizionale di Bosa, unico nel suo genere in Sardegna.
Info e Prenotazioni 0785 743044 - 347 9481337